
Estamos empezando un nuevo año escolar en nuestras SCUOLE CCI y, tal como sucede entre los alumnos también entre los docentes hay quienes se van y los que llegan.
Este año en particular, se hace evidente un gran esfuerzo por parte de la Comisión Directiva para destacar aún más las características de nuestra Institución como ESCUELA ITALIANA. Esto no es solo apostando a la enseñanza de la lengua italiana, sino también y por sobre todo en la transmisión de la CULTURA ITALIANA, en todos sus matices: artístico, literario, escolar como así también en los aspectos de la vida cotidiana que se desarrolla en Italia.
Por esta razón, un gran número de nuevos docentes italianos han sido contratados, quince en total, que se han incorporado a nuestra gran familia, en todos los niveles y sedes.
Muchos de ellos son jóvenes, y todos han venido para compartir su preparación cultural y profesional, inclusive a ellos mismos, con sus cualidades, con ese algo «nuevo» que nos hace avanzar y mejorar nuestra oferta educativa todos los días.
Sus aportes llevan a nuestros alumnos a abrir sus mentes a diferentes mundos, a ver y reflexionar sobre lo que está sucediendo a su alrededor desde diferentes puntos de vista y a evaluar con una mente más abierta y una visión verdaderamente internacional.
Agradecemos a los nuevos profesores por aceptar compartir su experiencia con nosotros, los recibimos con plena confianza y total disponibilidad, convencidos de que esta experiencia también los lleva a conocer el mundo desde otro punto de vista y por lo tanto a enriquecer la personalidad en el aspecto humano y profesional.
Stiamo iniziando un nuovo anno scolastico nelle nostre SCUOLE CCI e, come sempre, come succede tra gli studenti, anche tra i docenti c’è chi va e chi viene.
Quest’anno in particolare c’è stato da parte dell’Ente gestore un grande sforzo per qualificare sempre di più la caratteristica delle nostre scuole come SCUOLE ITALIANE: e questo non è tanto e non soltanto per l’insegnamento della lingua italiana, ma anche e soprattutto perchè vogliamo trasmettere una CULTURA ITALIANA, in tutti i suoi aspetti: artistico, letterario, scolastico, così come gli aspetti della vita quotidiana che si svolge in Italia.
Per questo sono stati contrattati molti nuovi docenti italiani, ben 15, che si sono incorporati nella nostra famiglia scolastica, in tutti i livelli e in tutte le sedi.Molti di loro sono giovani, e tutti sono venuti per portare la loro preparazione culturale e professionale, ma anche se stessi, con le loro qualità, con quel qualcosa di “nuovo” che ci fa andare avanti e migliorare ogni giorno la nostra
proposta educativa.
Il loro contributo porta i nostri studenti ad aprire la loro mente verso mondi diversi, a vedere e a riflettere su ciò che succede intorno a loro da diversi punti di vista, a valutarli con una mente più aperta e con una visione realmente internazionale.
Ringraziamo i nuovi docenti per aver accettato di condivivere la loro esperienza con noi e accogliamoli con fiducia e con un atteggiamento di disponibilità, tenendo conto che anche per loro questa esperienza li porta a conoscere il mondo da un altro punto di vista e quindi ad arricchire la propria personalità umana e professionale.
Quest’anno in particolare c’è stato da parte dell’Ente gestore un grande sforzo per qualificare sempre di più la caratteristica delle nostre scuole come SCUOLE ITALIANE: e questo non è tanto e non soltanto per l’insegnamento della lingua italiana, ma anche e soprattutto perchè vogliamo trasmettere una CULTURA ITALIANA, in tutti i suoi aspetti: artistico, letterario, scolastico, così come gli aspetti della vita quotidiana che si svolge in Italia.
Per questo sono stati contrattati molti nuovi docenti italiani, ben 15, che si sono incorporati nella nostra famiglia scolastica, in tutti i livelli e in tutte le sedi.Molti di loro sono giovani, e tutti sono venuti per portare la loro preparazione culturale e professionale, ma anche se stessi, con le loro qualità, con quel qualcosa di “nuovo” che ci fa andare avanti e migliorare ogni giorno la nostra
proposta educativa.
Il loro contributo porta i nostri studenti ad aprire la loro mente verso mondi diversi, a vedere e a riflettere su ciò che succede intorno a loro da diversi punti di vista, a valutarli con una mente più aperta e con una visione realmente internazionale.
Ringraziamo i nuovi docenti per aver accettato di condivivere la loro esperienza con noi e accogliamoli con fiducia e con un atteggiamento di disponibilità, tenendo conto che anche per loro questa esperienza li porta a conoscere il mondo da un altro punto di vista e quindi ad arricchire la propria personalità umana e professionale.